Chirurgia mucogengivale

La chirurgia mucogengivale è una branca fondamentale dell’odontoiatria che si occupa della diagnosi, prevenzione e trattamento dei difetti dei tessuti molli della bocca, gengive e mucosa. Il suo obiettivo principale è migliorare la salute dei tessuti parodontali e ristabilire l’estetica e la funzionalità del sorriso. La chirurgia mucogengivale trova particolare applicazione in casi di recessione gengivale, gengive sottili, perdita di volume e altre problematiche che possono compromettere la salute orale e il comfort del paziente.

Cos'è la chirurgia mucogengivale?

Il termine “mucogengivale” fa riferimento alla gestione chirurgica della gengiva e delle altre strutture molli che circondano i denti. Questa chirurgia si rende necessaria quando le gengive non sono in grado di proteggere adeguatamente i denti o di sostenere impianti dentali, oppure quando ci sono motivi estetici che richiedono una correzione dei contorni gengivali.
Le principali procedure mucogengivali includono:

• Innesto di tessuto connettivo: Si utilizza per correggere le recessioni gengivali e rinforzare gengive sottili o carenti. Il tessuto viene prelevato solitamente dal palato del paziente e innestato nella zona interessata.

• Innesto di gengiva libera: Questa tecnica è usata per aumentare la quantità di gengiva cheratinizzata attorno ai denti o agli impianti, fondamentale per mantenere la stabilità a lungo termine.

• Tecniche di copertura radicolare: Utilizzate per coprire le radici esposte dei denti, migliorando sia l’estetica che la sensibilità dentale. Queste procedure aiutano a prevenire la carie radicolare e altri problemi associati all’esposizione delle radici.

• Aumento di cresta: Quando la perdita di gengiva è associata a una perdita di tessuto osseo sottostante, è necessario aumentare il volume della cresta alveolare per facilitare il posizionamento degli impianti dentali o per ragioni estetiche.

Quando è necessaria?

La chirurgia mucogengivale è indicata in diversi scenari clinici:

1. Recessione gengivale:

È una delle principali cause che rendono necessaria la chirurgia mucogengivale. Le recessioni gengivali possono essere causate da una scorretta igiene orale, traumi legati allo spazzolamento aggressivo o infiammazioni parodontali croniche. La perdita di tessuto gengivale può esporre le radici dentali, causando ipersensibilità e aumentando il rischio di carie.

NOTA: Se ti trovi in questa situazione puoi prenotare una visita nel nostro studio da questa pagina (clicca qui)

2. Estetica del sorriso:

Un sorriso armonioso richiede che i tessuti gengivali siano ben proporzionati rispetto ai denti. La chirurgia mucogengivale permette di correggere asimmetrie gengivali o gengive eccessivamente retratte o prominenti, migliorando l’aspetto complessivo del sorriso.

3. Preparazione per impianti dentali:

Quando si pianifica il posizionamento di impianti dentali, è essenziale avere tessuti molli di qualità e quantità adeguate attorno all’impianto per garantirne la stabilità e la longevità. La chirurgia mucogengivale può essere utile per preparare il sito implantare in modo ottimale.

4. Patologie gengivali:

Alcune condizioni, come le gengive sottili o fragili, possono richiedere interventi chirurgici per rafforzare il tessuto e prevenire complicazioni future.

Benefici della chirurgia mucogengivale

I benefici della chirurgia mucogengivale non si limitano solo all’estetica, ma riguardano anche la salute e la funzionalità del cavo orale. Tra i vantaggi principali vi sono:

• Prevenzione della progressione della recessione gengivale: Questo tipo di intervento può arrestare la recessione gengivale prima che diventi più grave e difficile da trattare.

• Miglioramento dell’estetica del sorriso: Correggere asimmetrie gengivali o coprire radici esposte aiuta a migliorare notevolmente l’aspetto del sorriso.

• Riduzione della sensibilità dentale: La copertura delle radici esposte può ridurre notevolmente la sensibilità, migliorando il comfort del paziente durante il consumo di cibi caldi o freddi.

• Protezione dei denti e degli impianti: Rinforzare i tessuti molli attorno ai denti e agli impianti aiuta a prevenirne la perdita o le complicazioni nel tempo.

Conclusione

La chirurgia mucogengivale rappresenta una risorsa preziosa per mantenere e migliorare la salute orale. Oltre a correggere difetti estetici, questa disciplina chirurgica protegge i denti e gli impianti da future complicazioni, garantendo ai pazienti un sorriso più sano e bello. Se stai affrontando problemi di recessione gengivale, sensibilità dentale o desideri migliorare l’aspetto delle tue gengive, consultare uno specialista in chirurgia mucogengivale può essere il primo passo verso una bocca più sana e un sorriso più sicuro.

Puoi prenotare una visita nel nostro studio facendo richiesta da questa pagina (clicca qui)

2024 @ Tutti i diritti riservati – Sorry-dent s.r.l. – Sede legale Moncalieri Registro Imprese TO REA numero 1035105 P.IVA 09232440017 – Stato di unipersonalità S.R.L.